KEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESS
In data 6 aprile, Labins riceverà la visita dei e delle rappresentanti di Eesti People to People e di Forum Animatorów Społecznych, due importanti partner europei, provenienti rispettivamente dall’Estonia e dalla Polonia. L’obiettivo? Organizzare la seconda tappa del programma di scambio di buone pratiche che si terrà a luglio presso la sede dell’organizzazione Eesti People to People a Tallinn.
Labins diventerà così, insieme a entrambi i partner europei, protagonista del progetto “Key Competences - A Chance to Success”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei partenariati strategici del Programma Erasmus+. L’iniziativa vuole contribuire allo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente degli adulti a rischio di esclusione sociale attraverso il capacity building delle organizzazioni del terzo settore.
In particolare, la visita di studio avrà come punto focale il confronto su esperienze e strumenti in materia di formazione per adulti, con un’attenzione particolare per le cosiddette “competenze chiave” o key competences (capacità di avvalersi di dispositivi tecnologici, di comunicare, di lavorare in squadra e di adattarsi ai cambiamenti).
In basso, uno scatto del precedente incontro tenutosi nel 2021 presso gli uffici di Rinascimenti Sociali.
Labins diventerà così, insieme a entrambi i partner europei, protagonista del progetto “Key Competences - A Chance to Success”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei partenariati strategici del Programma Erasmus+. L’iniziativa vuole contribuire allo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente degli adulti a rischio di esclusione sociale attraverso il capacity building delle organizzazioni del terzo settore.
In particolare, la visita di studio avrà come punto focale il confronto su esperienze e strumenti in materia di formazione per adulti, con un’attenzione particolare per le cosiddette “competenze chiave” o key competences (capacità di avvalersi di dispositivi tecnologici, di comunicare, di lavorare in squadra e di adattarsi ai cambiamenti).
In basso, uno scatto del precedente incontro tenutosi nel 2021 presso gli uffici di Rinascimenti Sociali.

Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September