SEMINARIO NAZIONALE: “MANEGGIARE CON CURA...: FAMIGLIE, COMUNITÀ EDUCANTE E SCUOLA"
Dopo il nostro ultimo Seminario Nazionale sull’Orientamento, svoltosi a Napoli il 3 dicembre 2021, come progetto “Bella Presenza – Metodi, Pratiche e Relazioni della Comunità Educante”, stiamo organizzando un ulteriore momento di condivisione e di confronto sui temi della Famiglia in rapporto alla Comunità Educante e alla Scuola nelle azioni di contrasto alla povertà educativa.
Il Seminario, come i precedenti sui Patti Educativi e sull’Orientamento, avrà valenza nazionale e proverà a far emergere alcune raccomandazioni o comunque alcuni nodi di interesse su tale tema. Il titolo scelto “Maneggiare con cura…: Famiglie, Comunità Educante e Scuola” contiene la delicatezza dell’argomento e nel contempo la sua centralità.
Il Seminario, come i precedenti sui Patti Educativi e sull’Orientamento, avrà valenza nazionale e proverà a far emergere alcune raccomandazioni o comunque alcuni nodi di interesse su tale tema. Il titolo scelto “Maneggiare con cura…: Famiglie, Comunità Educante e Scuola” contiene la delicatezza dell’argomento e nel contempo la sua centralità.

Ogni parte di questa triade è di per sé già complessa, ma la scommessa che ha fatto il nostro Progetto è stata quella di non semplificare questa complessità, ma di aumentarla e di assumerla totalmente nelle molteplici azioni e nei diversi interventi indipendentemente dai rispettivi mandati, dalle singole competenze e professionalità specifiche. Tutto questo ci ha imposto e ci impone un ulteriore allargamento e articolazione degli sguardi e delle visioni che possono aiutarci nel verificare, valorizzare e far emergere le Policy che abbiamo sperimentato.
Con la convinzione di fondo che una comunità non sia solo l’ambito del fare tecnico-professionale, ma anche luogo dove ci si emoziona, si producono effetti, si cambia riconoscendo nel proprio cambiamento l’unica possibilità di cambiare gli altri e le altre. Di cambiare le comunità sapendo che non sono mai solo “com’erano” o “come sono”, ma soprattutto “come saranno”.
Il Seminario si svolgerà in presenza presso la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino: si prega di prenotare il proprio posto registrandosi al seguente link. Diretta sulla pagina Facebook di Bella Presenza e di Labins.
Con la convinzione di fondo che una comunità non sia solo l’ambito del fare tecnico-professionale, ma anche luogo dove ci si emoziona, si producono effetti, si cambia riconoscendo nel proprio cambiamento l’unica possibilità di cambiare gli altri e le altre. Di cambiare le comunità sapendo che non sono mai solo “com’erano” o “come sono”, ma soprattutto “come saranno”.
Il Seminario si svolgerà in presenza presso la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino: si prega di prenotare il proprio posto registrandosi al seguente link. Diretta sulla pagina Facebook di Bella Presenza e di Labins.
PROGETTO TEEN LAB
May 11th, 2022
IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
April 26th, 2022
TAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030
April 23rd, 2022
USO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENARO
April 12th, 2022
CAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE
April 12th, 2022
KEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESS
April 5th, 2022
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINE
April 5th, 2022
PARI E DISPARI – INTERVENTI E METODI PER UNA COMUNITÀ INCLUSIVA
March 8th, 2022
SERVEI SOLIDARI. PROMOTING INCLUSIVE MICROFINANCE THROUGH SAVINGS GROUPS FOR MIGRANT ENTREPRENEURS
March 4th, 2022
CASH2GROW. STRENGTHENING FINANCIAL AND SOCIAL RESILIENCE THROUGH SAVING GROUPS
March 4th, 2022
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALEUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROTAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
2021
April
August
2020
December
2019
September