Corso di Formazione in "Educazione Finanziaria Emozionale"
I giorni 9 e 11 luglio presso Labins si è svolto il primo corso di formazione in “Educazione Finanziaria Emozionale” rivolto a docenti, operatrici e operatori coinvolti nel progetto “Bella Presenza, metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante”. L’obiettivo era di offrire agli insegnanti nuovi strumenti, approcci e metodologie in materia di educazione finanziaria per lavorare con gli allievi in aula. Destinatari: docenti delle scuole partner (anche se non coinvolte direttamente nella attività di educazione finanziaria), docenti delle scuole medie e superiori della Regione Piemonte ed operatori territoriali degli enti partner del progetto Bella Presenza.
Nel dettaglio sono stati affrontati i seguenti temi:
- L'educazione finanziaria emozionale.
- Come creare una banca di classe autogestita.
- Obiettivi di risparmio: definirli per raggiungerli.
- Il prestito tra i giovani: usura, indebitamento o solidarietà?
- Il denaro della socialità: quanto costa l'inclusione sociale?
- Strumenti e metodologie utilizzati nel lavoro in aula con gli studenti.
- Educazione finanziaria a scuola: co-progettazione di un percorso innovativo
Ringraziamo per il contributo il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile attraverso l'impresa sociale Con I bambini.
Nel dettaglio sono stati affrontati i seguenti temi:
- L'educazione finanziaria emozionale.
- Come creare una banca di classe autogestita.
- Obiettivi di risparmio: definirli per raggiungerli.
- Il prestito tra i giovani: usura, indebitamento o solidarietà?
- Il denaro della socialità: quanto costa l'inclusione sociale?
- Strumenti e metodologie utilizzati nel lavoro in aula con gli studenti.
- Educazione finanziaria a scuola: co-progettazione di un percorso innovativo
Ringraziamo per il contributo il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile attraverso l'impresa sociale Con I bambini.
Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September