Educazione Finanziaria - Atelier EduFin
ATELIER EDUFIN: incontri di educazione finanziaria familiare
E' iniziato sabato 17 aprile l'Atelier EduFin, un percorso formativo creato da LabInS nell’ambito del progetto WillTorino, promosso dall’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo per sostenere il risparmio delle famiglie e favorire l’investimento sulla carriera scolastica ed educativa dei figli e delle figlie valorizzando le loro aspirazioni e potenzialità.
Gli incontri di educazione finanziaria familiare intendono rafforzare le competenze di gestione del denaro e le capacità di risparmio delle famiglie coinvolte nel progetto "WillTorino", nonché attivare una riflessione sull'educazione finanziaria in famiglia.
Metodologia, contenuti e materiali sono stati disegnati per incoraggiare la partecipazione anche dei minori coinvolti nel progetto, specialmente nella fascia 9-12 anni.
Nello specifico il percorso si struttura in incontri online a cadenza settimanale su due temi principali: “I Conti di Casa” e “Pianificare il Risparmio".
Si prevede il coinvolgimento di circa 100 famiglie, dando la possibilità di partecipare agli incontri a tutti i componenti del nucleo familiare.
E' iniziato sabato 17 aprile l'Atelier EduFin, un percorso formativo creato da LabInS nell’ambito del progetto WillTorino, promosso dall’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo per sostenere il risparmio delle famiglie e favorire l’investimento sulla carriera scolastica ed educativa dei figli e delle figlie valorizzando le loro aspirazioni e potenzialità.
Gli incontri di educazione finanziaria familiare intendono rafforzare le competenze di gestione del denaro e le capacità di risparmio delle famiglie coinvolte nel progetto "WillTorino", nonché attivare una riflessione sull'educazione finanziaria in famiglia.
Metodologia, contenuti e materiali sono stati disegnati per incoraggiare la partecipazione anche dei minori coinvolti nel progetto, specialmente nella fascia 9-12 anni.
Nello specifico il percorso si struttura in incontri online a cadenza settimanale su due temi principali: “I Conti di Casa” e “Pianificare il Risparmio".
Si prevede il coinvolgimento di circa 100 famiglie, dando la possibilità di partecipare agli incontri a tutti i componenti del nucleo familiare.
Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September