"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINE
Si sono conclusi in bellezza i laboratori di educazione finanziaria “Travel Budget - Economia in Viaggio”, rivolti a più di 50 studenti e studentesse della 5a elementare della scuola Bovio-Colletta di Napoli.
I workshop sono stati disegnati in un’ottica multidisciplinare e di genere che parte dall’idea del viaggio, della valorizzazione del territorio e del rispetto delle differenze culturali. Inoltre, si inseriscono all’interno del progetto “Grazia sotto pressione. Percorsi di cittadinanza rivolti a minori che si ritrovano in situazioni di grave povertà educativa e socio-economica”, sostenuto dall’Impresa sociale Con i Bambini (Bando "UN PASSO AVANTI") con l’obiettivo di favorire percorsi di fuoriuscita dalle situazioni di povertà educativa e di contrastare sia le condizioni di vulnerabilità socio-economiche sia la riproduzione dei processi di stigmatizzazione e di esclusione.
I workshop sono stati disegnati in un’ottica multidisciplinare e di genere che parte dall’idea del viaggio, della valorizzazione del territorio e del rispetto delle differenze culturali. Inoltre, si inseriscono all’interno del progetto “Grazia sotto pressione. Percorsi di cittadinanza rivolti a minori che si ritrovano in situazioni di grave povertà educativa e socio-economica”, sostenuto dall’Impresa sociale Con i Bambini (Bando "UN PASSO AVANTI") con l’obiettivo di favorire percorsi di fuoriuscita dalle situazioni di povertà educativa e di contrastare sia le condizioni di vulnerabilità socio-economiche sia la riproduzione dei processi di stigmatizzazione e di esclusione.
Durante l’ultimo giorno del laboratorio, le classi sono diventate un mercatino di pennarelli e di matite, dove ragazzi e ragazze hanno potuto fare acquisti con banconote provenienti da tutto il mondo. Si è trattata di un’ottima occasione sia per imparare a conoscere le diverse valute, i valori e i tassi di cambio sia per condividere con la classe le valute dei paesi di origine delle proprie famiglie.
Ispirate dalle valute reali e partendo dalla diversità culturale, linguistica ed economica che le caratterizza, le classi hanno infatti creato le loro “banconote” e le loro “monete” e, parallelamente, vi hanno attribuito un prezzo di mercato, costruendo così un’identità (anche economica) del gruppo.
Ispirate dalle valute reali e partendo dalla diversità culturale, linguistica ed economica che le caratterizza, le classi hanno infatti creato le loro “banconote” e le loro “monete” e, parallelamente, vi hanno attribuito un prezzo di mercato, costruendo così un’identità (anche economica) del gruppo.
PROGETTO TEEN LAB
May 11th, 2022
IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
April 26th, 2022
TAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030
April 23rd, 2022
USO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENARO
April 12th, 2022
CAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE
April 12th, 2022
KEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESS
April 5th, 2022
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINE
April 5th, 2022
PARI E DISPARI – INTERVENTI E METODI PER UNA COMUNITÀ INCLUSIVA
March 8th, 2022
SERVEI SOLIDARI. PROMOTING INCLUSIVE MICROFINANCE THROUGH SAVINGS GROUPS FOR MIGRANT ENTREPRENEURS
March 4th, 2022
CASH2GROW. STRENGTHENING FINANCIAL AND SOCIAL RESILIENCE THROUGH SAVING GROUPS
March 4th, 2022
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALEUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROTAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
2021
April
August
2020
December
2019
September