Educazione Finanziaria
Riparte il corso di formazione in "Educazione finanziaria come strumento di inclusione socio - economica: formazione di operatori".
Il percorso ha l'obiettivo di offrire alle operatrici e agli operatori del territorio strumenti metodologici e formativi relativi all'ambito dell'educazione finanziaria, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazione di sovra indebitamento delle famiglie in cui operano.
Il corso, interamente gratuito, si terrà nelle giornate del 21-22-23 aprile 2021 , dalle ore 9.00 alle ore 13.15, in modalità on line attraverso la piattaforma Zoom.
La partecipazione è subordinata all'iscrizione al seguente link:
https://forms.gle/B1ZZ1a7DwXhRs3Y19
Programma:
Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte e organizzato dalla Fondazione Don Mario Operti, in collaborazione con la rete italiana di Microfinanza (RITMI), Labins S.C. Impresa Sociale, MAG Verona, Fondazione Un Raggio Di Luce e Fondazione San Matteo - insieme contro l'usura Onlus.

Il percorso ha l'obiettivo di offrire alle operatrici e agli operatori del territorio strumenti metodologici e formativi relativi all'ambito dell'educazione finanziaria, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazione di sovra indebitamento delle famiglie in cui operano.
Il corso, interamente gratuito, si terrà nelle giornate del 21-22-23 aprile 2021 , dalle ore 9.00 alle ore 13.15, in modalità on line attraverso la piattaforma Zoom.
La partecipazione è subordinata all'iscrizione al seguente link:
https://forms.gle/B1ZZ1a7DwXhRs3Y19
Programma:
- Giorno 1: "Ascolto", il valore di mettersi in sintonia con l'altro. "Bilancio Familiare", una corretta gestione per pianificare il futuro.
- Giorno 2: "Fonti di finanziamento", una scelta consapevole. "Prevenire l'Usura", sovraindebitamento e uso consapevole del denaro.
- Giorno 3: "Alfabetizzazione Finanziaria", focus sugli strumenti di credito. "Il Potenziale del Risparmio", profili economico-finanziari delle famiglie delle nuove generazioni.
Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte e organizzato dalla Fondazione Don Mario Operti, in collaborazione con la rete italiana di Microfinanza (RITMI), Labins S.C. Impresa Sociale, MAG Verona, Fondazione Un Raggio Di Luce e Fondazione San Matteo - insieme contro l'usura Onlus.
Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September