Consulente dal 2011 della Compagnia di San Paolo, è esperta di gestione di progetti complessi, di coordinamento e di conduzione di processi di progettazione partecipata così come anche di organizzazione e di sviluppo di comunità, valutazione, formazione e conduzione di gruppi con metodologie attive.
Dal 2008, si occupa delle attività di valutazione realizzate dal Programma Housing, sia rispetto ai progetti presentati da enti terzi nell’ambito delle Linee Guida, sia rispetto ai progetti già finanziati. Concorre allo sviluppo del Programma nel suo complesso e nella definizione di azioni specifiche.
Interessata alla vita dei gruppi e delle organizzazioni, ha arricchito le proprie competenze attraverso diversi seminari e attraverso il biennio su "Progettazione, gestione organizzativa e valutazione" presso lo Studio di Analisi PsicoSociologica di Milano, dopo aver ricoperto il ruolo di educatrice presso associazioni e cooperative del no-profit torinese e aver coordinato, riorganizzato e gestito alcuni servizi. Successivamente, si è specializzata presso la società Metodi Asscom & Aleph srl di Milano nella Scuola Internazionale Biennale di Psicodramma Integrato (Metodi e Tecniche per la Conduzione di Gruppi).
Ha sviluppato una ricca e lunga esperienza come consulente e formatrice in organizzazioni del pubblico e del privato sociale impegnate in interventi innovativi nell'ambito della rigenerazione urbana, delle politiche giovanili, dei programmi intercultura, della sicurezza, del lavoro e delle politiche di genere (progetto The Gate, ENAIP Piemonte, Associazione Idea Lavoro, Salotto e Fiorito).
Ha curato la gestione di eventi e di processi partecipativi (Torino Internazionale, Torino Nord Ovest).
Rigenerazione urbana Intercultura Politiche giovanili Housing Sviluppo e organizzazione di comunità Conduzione di gruppi Progettazione e conduzione di processi partecipativi Formazione